Comunicati

Ricerca e innovazione
Venerdì, 19 Marzo 2021

Università. Incontro tra la Giunta, il rettore Collini e il professor Deflorian

Il passaggio del testimone tra il rettore uscente Paolo Collini e il nuovo eletto Flavio Deflorian è stato l’occasione per un confronto tra la Giunta provinciale riunita in Sala Depero per la consueta seduta settimanale ed i vertici dell’Ateneo trentino. “Questo passaggio avviene in...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Marzo 2021

Riprese le vaccinazioni con AstraZeneca, già 1000 trentini prenotati oggi

Dopo la sospensione precauzionale dei giorni scorsi sono riprese, verso le 16.00 presso il centro vaccinale di Trento Fiere, le vaccinazioni con AstraZeneca. Alle 14.30 erano quasi già 1000 i trentini che si erano prenotati per usufruire di questo vaccino. “Un dato positivo – commenta...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 19 Marzo 2021

A 30 anni dalla scomparsa FBK e Unitrento ricordano Bruno Kessler, loro fondatore

Si è svolta presso la sede di Via Santa Croce 77 a Trento – in un incontro necessariamente ristretto, ma non per questo meno sentito – la consegna della donazione a FBK di un’opera realizzata nel 1977 dall’artista Riccardo Schweizer per Bruno Kessler, voluta da alcuni familiari...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Marzo 2021

Canone ambientale: ampliati gli interventi che potranno essere realizzati dagli enti locali

Ampliati gli interventi e le misure che i Comuni potranno attuare con le risorse introiettate per effetto del pagamento alla Provincia autonoma, da parte dei Concessionari di grandi derivazioni idroelettriche, del canone ambientale. A fronte della riduzione delle risorse derivante dalla...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Marzo 2021

“Immaginare territori”: al via la formazione delle politiche giovanili

Ieri si è svolto il primo incontro del percorso formativo del 2021 rivolto ai protagonisti delle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento, che vede coinvolte l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili e la Fondazione Franco Demarchi. Anche quest'anno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Marzo 2021

Assegno unico: novità in arrivo all'insegna della semplificazione e dell'ampliamento delle misure

Approvate dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, alcune modifiche alla Disciplina dell'Assegno Unico, a valere sulle domande presentate per il periodo dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022. Le novità hanno come principale...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Marzo 2021

Organizzazione delle attività didattiche: il sondaggio

A pochi giorni dall’inizio della sospensione delle attività didattiche in presenza, il Dipartimento istruzione ha condotto un sondaggio finalizzato a monitorare l’organizzazione delle attività didattiche nelle scuole trentine. Alla rilevazione ha partecipato la totalità delle...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 19 Marzo 2021

Università, la Provincia assegna le risorse 2021: oltre 112 milioni

Con delibera proposta dall’assessore Mirko Bisesti, la giunta provinciale ha assegnato all’università di Trento le risorse per l’esercizio 2021, nell’ambito dell’Atto di indirizzo su università e ricerca 2020-2022. All’ateneo vengono corrisposti circa 111 milioni di euro per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Marzo 2021

Commercio su aree pubbliche: rinnovate per 12 anni le concessioni

Ridurre al minimo i tempi per ottenere il rinnovo delle concessioni e consentire così alle imprese di programmare e pianificare, con la dovuta sicurezza, la propria attività, stimolando nuovi investimenti e favorendo l’occupazione. Questo l’obiettivo di una delibera dell’assessore...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 19 Marzo 2021

Gelate primaverili, FEM allerta in tempo reale con app, sms e web

E' tempo di gelate e la Fondazione Edmund Mach mette in guardia gli agricoltori ricordando i servizi attivi per gestire al meglio gli improvvisi ritorni di freddo tipici di questa stagione, che possono causare danni anche importanti alle produzioni, soprattutto melo e ciliegio. Al momento i...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Marzo 2021

Bonifica conclusa. L’ex fabbrica scaldabagni di Rovereto riconsegnata a Trentino Sviluppo

Nei prossimi giorni sarà restituita alla città di Rovereto, interamente bonificata, un’area di grande importanza strategica e logistica, snodo tra la stazione dei treni, la statale del Brennero e il centro storico. Si tratta del compendio di via Manzoni, storicamente deputato alla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Marzo 2021

Borse di studio per personale sanitario non medico

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato un bando di concorso per la concessione di contributi per la frequenza di una scuola di specializzazione di area sanitaria nell'anno...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Marzo 2021

Comuni, finanziate opere urgenti per 2,9 milioni di euro

Ammonta a 2 milioni 932 mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sette sono le municipalità interessate ad altrettante opere: marciapiede a Denno, Contà e Terre...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Marzo 2021

Trasporto pubblico, ulteriori novità per il servizio "Elastibus"

A partire da lunedì 22 marzo sono state introdotte alcune novità per il servizio di trasporto pubblico "Elastibus". Sia in ambito urbano che extraurbano il servizio sarà svolto dalle ore 05.00 alle 07.00 e dalle 21.00 alle 22.30, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Lo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Marzo 2021

Archivio fotografico storico provinciale: ecco le nuove Disposizioni

L’Archivio fotografico storico provinciale, affidato alla Soprintendenza per i beni culturali, è un immenso contenitore di oltre un milione e mezzo di fototipi, suddivisi in 53 fondi che vanno dall'Ottocento fino ai giorni nostri, con scatti di centinaia di autori che hanno contribuito a...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 19 Marzo 2021

Isera: discussi con la Provincia alcuni interventi sulla viabilità e altre infrastrutture

Viabilità, rete fognaria, energie rinnovabili sono i temi discussi recentemente nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina e il sindaco di Isera Graziano Luzzi, assieme ai...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Marzo 2021

AstraZeneca: nel pomeriggio riprendono le vaccinazioni

Dopo il via libera di Ema (Agenzia europea per i medicinali) e Aifa (Agenzia italiana del farmaco) riprendono anche in Trentino le somministrazioni del vaccino AstraZeneca. Restano quindi confermate tutte le vaccinazioni prenotate per il pomeriggio di oggi e per i prossimi giorni. Sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Marzo 2021

Lavarone, Brentonico e Predaia: aperti i termini per le manifestazioni di interesse alla gestione degli asset delle ski area

Le società o i consorzi funiviari con almeno tre anni di esperienza hanno tempo fino a venerdì 16 aprile per candidarsi alla gestione delle ski area di Lavarone, Brentonico e Predaia. Gli impianti hanno un valore complessivo di 17 milioni di euro. Verranno locati da Trentino Sviluppo per...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Marzo 2021

Coronavirus, in arrivo misure per la montagna

Sono in arrivo da parte del Governo, specifiche misure per la montagna e per la sua economia. Il provvedimento, un decreto, è atteso a breve. Si aspettano tra i 500 e i 600 milioni di euro ma si auspica che le risorse possano anche aumentare. Saranno le Regioni a stabilire i criteri con cui...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 18 Marzo 2021

L’assessore Segnana si è confrontata con il Consiglio di amministrazione di Upipa

Le norme e le procedure per far accedere in sicurezza alle strutture i familiari degli ospiti e la materia dei ristori per le perdite legate alla pandemia sono stati gli argomenti al centro del confronto online tra l’assessore Stefania Segnana e il Consiglio di amministrazione di Upipa,...


Leggi

Cerca